View Single Post
Old 04-10-2020, 11:20   #9
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Edivad_2020 Guarda i messaggi
Grazie. Sì, credo che la prima opzione sia la migliore, così evito problemi di compatibilità e abbasso un pò il prezzo. Riguardo i moduli identici ho cercato un pò in rete e ho trovato questi ( [edit]) , esteticamente sono simili ai banchi che ho attualmente ma come compatibilità non ci dovrebbero essere problemi (giusto?). Ora il prezzo è simile ai primi due banchi che mi avevi consigliato ([edit]. Quindi cosa mi consigli di fare? Prendere i primi due banchi e occupare tutti gli slot oppure prendere solo due banchi da 8 GB ?. Grazie per l'aiuto.
Ciao,
se il codice è il medesimo allora zero problemi.
Facendo una ricerca il kit ha questo part number:
BLS2KIT4G3D1609DS1S00
In grassetto il part number che vede cpu-z e che ho appurato su ebay essere quello serigrafato sul modulo singolo. Se fai una ricerca su ebay trovi diversi che vendono sia il modulo singolo che il kit. Da usato ho si trova a poco meno di 40 euro il kit 2x4, da nuovo su amazon è 86 il prezzo.
Allora se lo devi prendere nuovo, vai su quello che ti ho consigliato io e cioè kingston hyperX fury ddr3 1866 CL10 2x8 GB che sono al 100% compatibili perché usato profilo JEDEC fino a 1866 e la tua cpu regge quella frequenza.
In tal modo non solo aumenteresti il totale della ram arrivando a 16 gb ma guadagneresti in velocità.

Per risparmiare invece ti conviene prendere usato quel kit di crucial. Tieni presente che con 4 moduli da una parte guadagni qualcosina ma è più gravoso da mantenere stabile per il memory controller che ha più rumore elettrico da tenere sotto controllo visto che con 4 moduli hai 4 piste impegnate ergo il doppio del rumore elettrico che può disturbare il segnale. Solitamente con ram non tirate e se non devi occare il 99% delle volte non succede nulla e tutto va liscio e la scheda madre aumenta un po' la tensione del memory controller della cpu per sopperire al disturbo dovuto al maggiore rumore elettrico e la cpu aumenta la sua temperatura di qualche grado, in rari casi invece non riesce a stabilizzare le ram e abbassa la frequenza allo step più basso 1333 e poi devi essere te a metterle a mano a 1600 e far sì che siano stabili.
Se vuoi la mia, io rivenderei quel kit di ram e prenderei il kit nuovo da 1866. meno possibili rogne e più guadagno e garanzia da zero sul nuovo componente.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso