Quote:
Originariamente inviato da Unax
.. proprio perché non sapendo le intenzioni si tiene pronto a frenare nel caso in cui questo voglia attraversare o anche semplicemente buttarsi sotto alla prima macchina che passa..
|
Questo e' un punto credo rilevante che gia' avevo accennato in un altra discussione. L' essere umano proprio perche' conosce l'essere umano e lo e' nel contempo egli stesso, puo' fare un veloce "calcolo" sul comportamento della persona che potrebbe (ad es.) barcollare in stato di ebrezza pur camminando o discutere animatamente con un'altra persona e "presumere" che essi cadano dal marciapiede o facciano qualcosa di impensabile e incalcolabile per qualsiasi AI (es. una rissa scattata ipoteticamente tra due senza segnale alcuno occupando la corsia).
Magari l' AI attenderebbe che i propri sensori rilevassero l'avvicinamento dei corpi all'asfalto, la persona umana notando il comportamento anomalo (es. quello che barcolla ubriaco) potrebbe ipoteticamente prevedere l'eventualità che "è meglio stare piu' a sinistra onde evitare che qualcuno mi si butti sotto".
Credo si sottovaluti e anche di molto le capacita' di "preveggenza" se cosi' si puo' chiamare che l'essere umano ha dopo decenni e decenni di esperienza di vita terrena.