Ciao.
Considerato quel pc ha più o meno la mia config, e che ho avuto identici problemi, ma dal passaggio 1903>1909, con rollback istantaneo che ha risolto i problemi, un annetto fa... ora W10 mi ha da sè portato alla 2004, e, toccando ferro, sta girando da circa una settimana, durante la quale è servito un aggiornamento nVidia per problemi random sulle loro librerie (sembra risolti... e ritocco ferro)...
Conta che, sul nostro chipset, e sulla mia MoBo in particolare, ho da sempre avuto problemi di gestione Automatica su BIOS dei settaggi per quanto riguarda:
1) Alimentazione VCORE CPU: tenendo il settaggio Auto, sovente, arrivano BSOD, fixare a 1,150V pare risolvere;
2) Alimentazione RAM DDR3: tenendo il settaggio Auto, sovente, arrivano BSOD, fixare a 1,550V pare risolvere; poi dipende dalla ram, leggi sopra a quanti V girano, ma solitamente le DDR3 vogliono almeno 1,5 , mandarle a 1,55 è spesso una soluzione;
Perchè ti siano venuti fuori i problemi col 2004? Boh. Che "sprema" più l'hw? Per questo chiedi consigli, e sono i soliti che leggerai in 9 thread su 10,
1) un giro di Prime95 (prendi la v.30 perchè la v.29, almeno a me, sul 2004 dà spesso errori), per almeno 1 oretta;
2) un giro di Memtest86+, ti diranno di certo per almeno 8 ore tipo, tu inizia con un 2 passaggi sicuri, se poi hai tempo portali a 4... con 8Gb non è manco lentissimo... (con 16 uno strazio);
3) per essere sicuri, certi, ma solo come ultimo, un giro di 15/30 minuti con Heaven o FurMark sulla scheda.video; non hai scritto quale monta, suppongo non una particolare essendo un pc "office"...
Ciau.
|