A me sembrava chiaro, lo hai collegato al pc e poi acceso ma ti manda il pc in blocco.
Questo è normale che possa succedere se un hdd è danneggiato, di solito è dovuto al fatto che il bios rileva che c'è collegata una periferica ma che non riesce ad identificare oppure che viene superata la fase di identificazione ma poi si blocca subito dopo perchè l'OS non riesce ad accedere alla MBR o alla tabella delle partizioni.
Puoi leggere
qui per più info a riguardo.
Potresti quindi provare un collegamento a caldo (hot plug), ma prima devi verificare se la tua scheda madre supporta l'hot plug sulle porte sata (consulta il manuale della tua mobo).
L'hot plug può aiutare con windows, perchè così vengono by-passati tutti questi processi di windows che cercano di accedere al disco (che fanno molto da ostacolo su un hdd difettoso), ciò aiuta a rendere più velocemente identificabili le partizioni in windows ma fino ad un certo punto, dipende molto da quanto è danneggiato l'hdd.
Su linux l'hot plug non serve granchè, perchè ci sono pochissimi processi che cercano di accedere al disco in fase di boot (ancor meno su una live).
Tutto ciò comunque sarebbe inutile se ci sono troppi settori danneggiati sulle tabelle d'ingresso alle partizioni e/o sulla MBR.
P.S.
Per fare l'hot plug, ti basta collegare a caldo solo il cavo dati. Il cavo di alimentazione sul disco lo puoi lasciare sempre attaccato, così ci sono decisamente minori rischi di danneggiare l'hdd a livello di elettronica.