Con linux sei molto limitato, seppur sia il sistema migliore che un qualunque possessore di pc possa usare.
Il problema è che quasi certamente il tuo hdd sta cercando di riallocare i settori pendenti, questo processo è gestito internamente dal disco a livello di firmware.
Il tentativo di riallocazione dei settori pendenti rende la funzionalità del disco molto instabile perchè ostacola il processo di copia o di semplice accesso da parte del OS e dei programmi, a livello SW non puoi fare nulla per impedirlo, servono dunque strumenti professionali per disabilitare a livello fw tale processo.
Inoltre, se ci dovesse essere anche un problema di testine deboli, bisognerà mapparle, anche questo si fà con strumenti professionali.
Mi dispiace, ma se nemmeno in linux ti permette di accedere e/o copiare i files che ti servono, temo che dovrai arrenderti.
|