Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
CUT
Sono tanti i campi in cui le CPU Intel se la cavano benissimo, per architettura o per ottimizzazioni dei software stessi.
Oh, ti ho citato Photoshop ed Office, tutta roba che non usa nessuno, vero ?
CUT.
|
Parlando di prestazioni pure:
Skylake nonostante sia un arch vecchia di 5 o 6 anni direi che proprio pena non fa visto che in certi ambiti è anche superiore ad un 12 core uscito 1 anno fa.
Giusto per la cronaca con ZEN2 AMD si è adeguata a cose che Intel aveva da tempo: la FPU a 256 bit (nel primo ZEN la fpu era a 128). In più aggiungiamoci la perdita di performance dovuta alle patch sulla sicurezza che sicuramente qualche impatto ce l'hanno. Penso e spero che con ZEN3 il vantaggio sia globale.. anche perchè con ZEN3 stanno recependo il concetto di cache unificata, che anche lì è presente da tempo sulle CPU Intel. quindi a livello prestazionale i comet lake non sono male...un'altro punto di forza è il ringbus che permette comunicazioni veloci tra i core....a differenza di IF. ringbus che per sua struttura è limitato ad un massimo di 10 core