Quote:
Originally posted by "ErPazzo74"
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Guarda che è proprio nel caso in cui due thread sono diversi fra di loro e non generano dipendenze dei dati che l'HT dà quasi sempre il peggio di sé.
|
Hai ragione ho detto una caxxata
|
Secondo me hai cominciato ad alzare il gomito troppo presto: per le feste ci vuole ancora qualche giorno...
Quote:
Infatti è chiaro che due thread dello stesso processo debbano stare in CPU, altrimenti si dovrebbe avere cache sufficienti per + processi cosa non impossibile ma impossibile per 1 p4, questo comunque già riduce di molto la probabilità di dipendenze sui dati.
|
Infatti. L'HT è ancora troppo immatura come tecnologia sia perché manca del codice ottimizzato appositamente sia perché i quantitativi di cache L1 in particolare (quella dei dati è di soli 8KB

, mentre quella del codice può contenere soltanto 12mila istruzioni RISC-like) e L2 sono troppo scarsi. Infatti, se andiamo a vedere le altre architetture che integrano più core nella stessa CPU, sono sempre dotate di cache L1 e soprattutto L2 di generosissime dimensioni...
Quote:
Lo sò scrivo da cani............ma ho un mal di denti (maledetto dente ha aspettato le feste e natale!!!!!!!) ........
|
Mi spiace. Vorrà dire che mangerò una bella fettona di pandoro anche per te...

A parte gli scherzi, spero che ti possa rimettere presto... E buone feste anche a te!
Quote:
Ciaoooooooo.........
PS Nel tuo post per thread diversi fra loro intendevi di due diversi processi chiaramente.........
|
Esattamente. Comunque anche se due thread appartegono allo stesso processo non è detto che debbano utilizzare le medesime porzioni di codice e/o dati: possono benissimo essere delegati a funzioni completamente diverse, pur condividendo il medesimo working set (a parte lo stack e i dati locali, ovviamente).
Un esempio potrebbe essere dato da un emulatore che utilizza un thread per "prestare orecchio" ai messaggi di Windows e interfacciarsi col sistema operativo, mentre un altro thread si occupa di emulare effettivamente la CPU, un altro ancora potrebbe occuparsi del grafica, un altro del sonoro, e così via...