Quote:
Originariamente inviato da dav1deser
"E' proprio la rapidità nella diffusione di terminali compatibili 5G a sorprendere, con un tasso di adozione che viaggia al doppio di quanto registrato in precedenza al debutto dei primi terminali 4G."
Da una rapida ricerca on line il 4G è stato lanciato intorno al 2011, periodo in cui si vendevano meno di 500M di smartphone l'anno, nel 2019 eravamo a quasi 1500M di smartphone l'anno. Quindi gli smartphone vendono il triplo, ma il la velocità di adozione è solo il doppio. Per me non è un gran risultato, sarebbe pari al 4G se avesse un tasso triplo.
Un po' come dire "Ford festeggia che quest'anno venderà più Focus di quante Model T ha venduto nel 1920". 
|
Infatti è proprio così, in realtà va molto più lento del previsto (mettiamoci anche il covid che porta la gente ad evitare spese rimandabili) e infatti gli operatori italiani hanno allungato i tempi di adeguamento della rete o addirittura fermato e rimandato all'anno prossimo, c'è troppa poca diffusione di terminali 5G, alcuni aspettano di vedere come andrà il prossimo iPhone