Quote:
Originariamente inviato da 386DX40
Impossibile magari no ma molto difficile vista l'attuale complessità hardware adottata dalla concorrenza e dalle software house concorrenti quando molti titoli epici per le console degli anni 90 erano progettate in-house come lo stesso Sonic.
Imho avrebbero potuto approfittare del momento ormai passato delle console "mini" per poter fare una scelta alternativa. Ricreare quelle console esattamente come erano in dimensione, hardware (custom), titoli e confezioni con una accuratezza dovuta appunto ad hardware dedicati e non a emulazioni via arm/linux come presumibile credere siano state tutte le console mini di ultima generazione. Tra l'altro poi con le aspettative (elevate) create nelle conferenze, nei vari show, per poi rendersi conto che fossero si buoni prodotti ma che difficilmente i veri appassionati metterebbero sullo stesso piano dell'hardware originale IMHO.
Un po' come l'errore che e' stato fatto per le nuove riedizioni di telefoni come il 3310 o l' 8110. O le cose si fanno con una dedizione quasi perfetta alla versione originale o il giorno dopo si girerà pagina e nessuno si ricorderà che certe riedizioni siano uscite.
|
Basterebbe che invece di puntare a Sony o MS, puntassero alla Nintendo ma in modo indiretto.
Cioè, come appunto come hai scritto tu, Hardware dedicati, magari se riunissero qualche cervello là in mezzo (e ce ne saranno, ma non fanno fatica a cercarli) verrebbe fuori una qualche console con approccio nuovo.
Ed in seguito man mano cercare di sfruttare quel percorso.
Il fatto è, hanno paura di fallire, quindi invece di tentare, lasciano stare.
Penso che chiunque sia cresciuto negli anni 90, il vedere 3-4 console di varie marche è stata una cosa molto interessante. Nintendo, Sega, Sony e anche SNK (seppur costossissima), senza contare i tentativi falliti di altre società.
PS: 3310 OK, ma 8110 avevo rimosso già in effetti.
Quote:
Originariamente inviato da sbeng
Sega la smetta di fare da serva a MS e Sony e inizi a creare almeno nuove IP originali, anche perché Sonic ha il suo pubblico ormai adulto dove nella maggior parte dei casi non vuole o non ha tempo di videogiocare.
|
Io poi non sono mai stato un gran fan di Sonic, ma negli anni che roba hanno regalato di decente a riguardo?
So che il film alla fine è piaciuto, ma a livello di Videogame si parla perfino di più di Sonic 06 per quanto fosse orribile, o del personaggio di Sonic presente in casa Nintendo, che i titoli successivi (che non ho provato) che sicuramente hanno qualcosa di decente in mezzo.
Credo che tra i tanti problemi della Sega, sia il stato il fissarsi di più su questa mascotte, che in altro.
In fondo se si parla di Nintendo, non c'è solo Mario, tutti hanno presente per esempo la saga di Zelda, a citarne 1.