View Single Post
Old 16-09-2020, 16:31   #2
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31689
Se vuoi fare un lavoretto pulito, utilizza l'utility del produttore ( WD drive utilities for windows credo ), ci sono le opzioni per formattare volendo anche a basso livello che riporta i drive allo stato di fabbrica.

Tieni presente che la LLF (low level format) però impiega molto più tempo di una formattazione normale.

Volendo mi sembra che dalla utility sia anche possibile creare una pendrive o cd di avvio con su l'utility stessa se vuoi fare le cose non da windows.

Ovviamente se lo fai da windows devi farlo da un disco dove è installato l'os, diverso da quello su cui vuoi intervenire, ovvio.

Vedi te.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso