Quote:
Originariamente inviato da Mechano
Molti anni fa mi sono ritrovato a selezionare un partner europeo per un'azienda di mattoni. Quest'azienda voleva fare dei mattoni che producono energia elettrica.
Ho trovato un'azienda danese che produceva elementi piezoelettrici.
In pratica sotto i mattoni c'era un elemento piezoelettrico che alla pressione generava una scarica elettrica che opportunamente incanalata in filtri e condensatori caricava poi batterie che illuminavano il parcheggio di un centro commerciale.
Era il calpestio stesso delle automobili nelle vie di accesso e uscita del parcheggio che producevano quella corrente.
Non vedo in questo progetto di console nulla di piezoelettrico, perché più in piccolo si potrebbe fare qualcosa di simile, ogni pulsante può chiudere un contatto ma schiacciare anche un microelemento piezoelettrico e l'energia incanalata può ricaricare batterie.
|
Dall'articolo: "hanno inserito dei trasduttori piezoelettrici che consentono di ricavare energia dall'interazione dell'utente con i pulsanti".
|