View Single Post
Old 11-09-2020, 14:32   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24196
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Con la differenza che se vuole la madrepatria Cina ti da tanti di quei fondi che potrai produrre cosi' tanti OLED e processori da metterli come regali nei sacchetti delle patatine...
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La Cina sta provando ad ottenere l'indipendenza lato semiconduttori da anni ("Made in China 2025"), con investimenti da decine di miliardi specialmente nel campo NAND e DRAM. è ancora indietro di molteplici generazioni rispetto a USA, Corea e Taiwan, con le NAND che sono le più competitive e probabilmente GPU e litografia più indietro. Probabilmente neanche fra 10 anni la Cina sarà in grado di essere alla pari di TSMC.
Infatti leggevo che SMIC
"Nel quarto trimestre del 2019 SMIC ha avviato la produzione in volumi col suo nodo FinFET a 14nm.
SMIC è in ritardo di quasi tre anni rispetto TSMC ma ciò è comprensibile considerando i grandi investimenti necessari per il miglioramento delle tecniche litografiche.
SMIC ha rilasciato la seguente dichiarazione: “N+1 è destinato per la produzione di chip di fascia bassa; permette di ridurre i costi del 10 percento rispetto ai 7nm della concorrenza“.(peccato che si prevede la disponibilità non prima del 2021 inoltrato e con i problemi e dubbi ancora elevati circa la capacità di terminare lo sviluppo...)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1