Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne
Questo nel tuo caso, purtroppo non nel mio. Nella mia azienda ci sono decide e decine di file excel che vengono definiti "smart" che fanno pesante uso di codice vba e macro complesse. L'azienda opera nel ramo della produzione di fermenti per l'industria alimentare, ed il laboratorio di controllo qualità si è fatto tutti i suoi fantasmagorici excel per gestire tutti i dati di analisi microbiologica e statistiche annesse. Purtroppo sono proliferati negli anni ed ora estirparli risulta molto complesso.
|
Qui si parla di aziende che già usano linux, visto che è una funzione dell'installazione...ovvio che in fase di migrazione nascano problemi di questo tipo, motivo per cui la quasi totalità delle aziende non cambia neanche la suite da ufficio, figuriamoci il sistema operativo.
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne
E' questo il punto...posso probabilmente fare in Calc quello che faccio in Excel, ma per farlo devo rifare il file da zero. Se apro un Excel complesso come quelli di cui sopra con Calc sono sicuro al 99% che non funzionerà niente...quanto meno così è stato l'ultima volta che ho fatto una prova, si parla di un annetto fa.
|
Le migrazioni non sono mai a costo zero, se poi uno è costretto a cambiare metterà in conto un rifacimento quasi totale dei file che vengono utilizzati in azienda, infatti le migrazioni iniziano dagli uffici meno soggetti a problemi, per poi piano piano interessare anche i settori più "spinosi"...si impiegano anche anni se l'azienda è molto grande.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
|