Quote:
Originariamente inviato da aled1974
l'avevo pensato anche io che magari tengono una baionetta unica sia per ff che per aspc, ma forse il primo passo sarà un anello adattatore
|
L'adattatore per montare sulla R le ottiche EF esiste già, non ha molto senso tirare fuori un ennesimo adattatore.
Quote:
Originariamente inviato da aled1974
infine vero, come ottiche sono due anni che canon non offre nulla per il suo sistema M
poi è vero che non servono centomila lenti tutte simili e che possano bastare poche ma buone, ma appunto, tranne due fissi le poche altre (6) sono abbastanza buiette (da ƒ3.5 in su) 
|
Viste le dimensioni non credo si possa fare molto di più per la luminosità, la serie M principalmente guarda alla compattezza dell'insieme...cmq mi sembra strano abbandonino tutto ora che stanno uscendo anche ottiche di terze parti, che magari possono rendere più interessante la serie M.
Quote:
Originariamente inviato da aled1974
vedremo se muore qui o se fanno come sony (  ) e pensano di schiaffare un sensore fufu dentro un corpo apsc castrato di funzioni e pulsanti 
|
Difficile a dirsi, ma non credo abbandonino il formato aps-c per le mirrorless, almeno non ora che nikon ha tirato fuori la Z50 che, ottiche economiche native inesistenti a parte, pare essere davvero un'ottima macchina fotografica.