iMac 2017 e Catalina
Salve. Mi permetto scrivere per chiedere uno spassionato e sincero parere: il mio
iMac (Retina 5K, 27-inch, 2017)
Processore 4,2 GHz Intel Core i7 quad-core
Memoria 24 GB 2400 Mhz DDR4
Scheda grafica Radeon Pro 580 8 GB
Numero di serie XXX
Nome modello: iMac
Identificatore modello: iMac18,3
Nome processore: Quad-Core Intel Core i7
Velocità processore: 4,2 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 4
Cache L2 (per Core): 256 KB
Cache L3: 8 MB
Tecnologia Hyper-Threading: Abilitato
Memoria: 24 GB
Versione Boot ROM: 428.0.0.0.0
Versione SMC (sistema): 2.41f2
Numero di serie (sistema): XXX
Hardware UUID: 9AB007D3-1E09-588C-92F1-15154FE8DF6A
pensate sia ancora una buona macchina da usare per grafica con macOS CATALINA al momento versione 10.15.6 ??? O con l'ultima versione di Catalina? O meglio fermarsi alla 10.15.6 e dismettere i fututri aggiornamenti? Avevo Mojave e la suite Adobe 2019 girava bene, ora con Catalina ci sono delle incommatibilità... In poche parole: il mio iMac era meglio con Mojave o anche Catalina sarebbe il system ottimale per questa macchina? Vorrei poterci lavorare ancora almeno 2 anni e sto pensando di acquistare la suite Adobe 2020, come consigliato. Un vostro parere per favore. Grazie per il vostro tempo, per davvero. Saluti cordiali. Bruno
|