View Single Post
Old 07-09-2020, 08:29   #9
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 966
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
Copio e incollo una risposta che ho dato in un altra discussione

Magari perché Intel ha una "reputazione" migliore tra l' utente medio, soprattutto perché negli ultimi anni AMD ha fatto un po' pietà (in particolar modo lato notebook).

Mi spiego, chi prende e va nel centro commerciale (parlo in giro per il globo non nel paesino in cui vive mio ciggino che quello di che ti consiglia bene) perché ha bisogno di un notebook lo prende AMD se ha le pezze al culo o se vuol risparmiare, Intel i7 se lo vuole per lavorare, giocare, avere un notebook che duri nel tempo o da regalare per la laurea. I3 i5 servono per i volantini e per dartelo al 50% se compri un frigorifero. Ora, visto l andazzo, se sono un OEM che vuol vendere un prodotto e non svenderlo a fine vita o lasciarlo sullo scaffale, darò alla mia utenza quello che sia aspetta di trovare. E vissero tutti felici e contenti.

Ps: io lavoro con 40 50 enni che usano il PC/notebook per lavoro, vi inviterei a proporgli un AMD, così per farmi due risate. Io, voi (che leggete) e nostro cigggino che ne sa di informatica magari 2 dati in più su quello che stiamo comprando li abbiamo (eppure compriamo cose diverse), il grande pubblico però vive di aspettative che vuol vedere confermate e gli OEM glie le confermano.

Volenti o nolenti la reputazione di AMD e di informarci Intel non sono paragonabili (nel grande pubblico) e questo è l' effetto.

PPS: non tiratemi fuori discorsi su sicurezza, TDP farlocchi etc etc. All utente medio interessa accendere il PC e usarlo, se mi dai una piattaforma che ogni 3x2 ha bisogno di un aggiornamento BIOS, ogni 3x2 mi va in black screen e così via, sicuramente al prossimo giro vado su altro, anche se mi proponi laiglior CPU o la VGA con miglior rapporto prezzo prestazioni consumi.
Il compito del venditore sarebbe quello di proporre al cliente la soluzione migliore eh. Se il cliente non conosce le ultime tecnologie si suppone che il venditore (presumibilmente informato) lo istruisca, facendogli cambiare idea sui preconcetti che ha e al momento i ryzen serie 4000 sono probabilmente la scelta più sensata su un portatile da un punto di vista di qualità/prezzo e pure affidabilità (contando che sono a 7nm a differenza di intel consumano e scaldano meno).
Io ho un portatile dell per lavoro con i5 e ho da poco preso un lenovo con amd r7 a un prezzo bassissimo, ti posso assicurare che non ci sono aggiornamenti bios, non ci sono black/blue screen o altre amenità del genere, una volta acceso e fatti gli update di windows non ha mai avuto mezzo problema, e sono pure riuscito a giocare a qualche gioco leggero con la grafica integrata (utopia con le iris di intel).
Poi se vuoi continuare a ragionare per preconcetti considerando amd come quella che era anni fa fai pure, ma non mi sembra molto professionale.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1