Quote:
Originariamente inviato da michel94
Non riesco a capire la necessità di mettere in orbita 800 o 4.000 satelliti per una connessione internet a dir poco ridicola se paragonata alla rete fissa o 5G.
Ma quanto verrà a costare al proprietario?
Ci sarà un ritorno economico significativo?
Sarà utile alle zone non coperte dalle comuni connessioni, quindi a quante persone sono dirette e a quale prezzo?
Credo che il progetto sarà una voragine di soldoni
|
Come tutti i progetti di Musk anche questo partirà in perdita, ma finora alla fine ha sempre avuto ragione.
Tesla ha iniziato in perdita ma ora è in corsa e sembra vada alla grande, inoltre era partita per creare solo auto mentre ora produce auto, batterie e impianti di produzione/accumulo.
SpaceX con i razzi riutilizzabili ha fatto lo stesso processo.
Dal momento che la messa in orbita dei satelliti viene fatta sfruttando lanci pagati da terzi, i costi di realizzazione vengono ampiamente abbattuti. Immagino che anche la velocità di copertura di una zona sia molto più rapida visto che non ci sono scavi da fare o autorizzazioni da chiedere a diverse amministrazioni