View Single Post
Old 06-09-2020, 20:29   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24471
la velocità sarà in ogni caso condizionata dal disco di origine o destinazione

non aspettarti che se hai un nvme da 3500mb/s nel trasferimento da o verso un hdd meccanico vedrai quelle velocità li

oltre all'avvio di windows, dei programmi, e nella copia di files (sempre se l'altro disco è similmente un nvme) non avrai null'altro, per capirci i giochi una volta caricati velocemente andranno tanto quanto ora


il tutto però è ovviamente condizionato dal connettore pcie che
a) non si sa se potrai bootare da esso e quindi installarci l'Os su un eventuale disco nvme ad esso collegato
b) idem per l'adattatore pcie-to-nvme
c) che sia 1x va bene, ma che revisione? 1.0, 2.0 o 3.0? la banda massima teorica sarà rispettivamente: 250MB/s, 500MB/s (e fin qui siamo al di sotto di un ssd sataIII) e 985MB/s (quindi qualsiasi ssd nvme sarebbe comunque castratissimo)



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 07-09-2020 alle 07:24.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso