Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
molto semplice: se non ti sta bene, non compri.
Il modo migliore per votare è con il portafoglio.
Gli iMac per come sono diventati non mi stanno più bene ? Non ne ho più comprato uno dal 2012...
|
Commento riferito a cosa????
L’acqua è bagnata, il ghiaccio e freddo ed il sole sorge.
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx
Cosa si sa del cavo? Avevo letto che ne avrebbero messo uno intrecciato di qualità migliore, sbaglio?
Si MAX, concordo con te su questo punto, se non sta bene non si compra
Edit: visto ora, in teoria va bene perché i mac stanno implementando solo type-c (gli imac e il mac pro se non sbaglio hanno ancora le usb standard) per cui per connettere l'iphone al mac si può usare quel cavo senza adattatori ma i vecchi caricabatterie usb non vanno bene, forse con un adattatore usb-a/type-c femmina se esiste, altrimenti si va di cavo lightning "vecchio" e via
|
Centrato la questione.
Come si fa a parlare di green se poi metti un cavo che è compatibile con un caricatore fastcharge o un mac?
Siamo su un sito di tecnologia non “il sole 24 ore dei poveri” dove tutti commentano come e perchè spendere i soldi degli altri.
Considero la scelta di apple una mera mossa economica che non nasconde nulla di green e mi fa specie vedere che molti ci credono.
Innanzitutto uno smartphone è un oggetto stand alone, posso averlo a prescindere da mac, pc, o altro quindi se me lo vendi devi darmi la possibilità di usarlo, quindi il caricabatterie dovrebbe essere integrato.
È come vendere una macchina priva di bocchettone del carburante, tanto è standard, smontatelo dalla macchina che rottami....
Il discorso fa ulteriormente sorridere considerando il comportamento di apple fino ad oggi dove ha inserito chip di controllo nei cavi e nei caricabatterie di terze parti al fine di controllare indirettamente la vendita dei competitors di accessori.
Ulteriore chicca, se vuoi comprare un caricatore da auto con fastcharge allora il cavo deve essere usb-c non va bene USB normale, per xs ho comprato un Belkin certificato apple che aveva il suo cavo in dotazione ma ovviamente incompatibile con il telefono.
Ho dovuto acquistare un cavo adatto (aumento di immondizia) per volere della stessa apple, fortunatamente il cavo in dotazione lo uso per la fagiana di turno ed il suo samsung.
Si parla di green e riduzione dei rifiuti tecnologici ma si comincia dall’unico elemento che non è un vero accessorio.
Cominciamo ad unificare le prese a muro, a unificare le reti di distribuzione elettrica, ad usare un cavo unico per tutti gli smarfone ed ad usare delle delle tensioni ed amperaggi compatibili con tutto, solo allora puoi pensare di rimuovere il caricabatterie e sentirti green.
Per farla breve sono state le aziende a frammentare la fornitura con prodotti proprietari e quindi a creare l’immondizia o le basi per farla, togliere oggi il caricabatterie non è la soluzione.
Molti dicono di avere caricabatterie ovunque, io in tutti questi anni ho avuto molti cellulari di marche e tipi diversi, li ho rivenduti praticamente tutti, tranne il GD90 e l’HD2 che è morto, non credo che i loro caricabatterie possano aiutarmi oggi.
Quindi se passerò al 12 sarò uno dei fortunati a doverselo comprare come accessorio.
Io non so valutare quanto impatti questa scelta sul mercato esiste, quindi si potrebbe provare a fare un piccolo sondaggio qui tra gli utenti apple per capire se tale comportamento aumenterà o meno lo spreco di prodotti.