@ BulletHe@d,
scusa, è colpa mia avrei dovuto dirlo nel primo post: io non mi sto lamentando, sono proprio inc@zzato nero.
Mi spiego: quasi tutti i problemi che ho scritto li ho visti passare in parecchi pc, con i miei occhi; non parlo quindi di cose tipo "me lo ha detto un amico", ma di esperienze dirette.
Per la cronaca: io non gestisco "7 PC dei familiari": quando avevo 10 anni esisteva solo il DOS, e con quello ho mosso i primi passi con la programmazione e i file batch; dopodiché i S.O. Microsoft me li sono passati tutti, ma proprio tutti!
PC con Windows 10 me ne vedo passare davanti un 3/4 AL GIORNO, e mai come negli ultimi 5 anni ho avuto così tante rogne con i clienti.
Ah, i settaggi degli updates sono la prima cosa che faccio prima di mettere in deploy le installazioni delle nuove macchine con sysprep.
Fonte: ho un'azienda informatica da 10 anni a questa parte, e fino a prima avevo sempre lavorato come sistemista presso la concorrenza.
Dalle mie parti 7 casi non fanno statistica; permetti però, dati i dettagli che ho fornito nel primo post (verificabili) e le cose suddette, che la mia opinione possa avere un certo peso?
Online avete tutti la presunzione di trovarvi davanti a degli idi0ti, e fate della vostra esperienza la unica possibile perché "è così"; neanche con le spiegazioni che forniscono tutte le fonti disponibili siete disposti a cambiare idea.
È questo il vero fallimento dell'informatica di oggi, Windows 10 in confronto è un inezia.
Ti auguro una vita appagante, nelle tue convinzioni o meno... :-/
|