Quote:
Originariamente inviato da kamon
Sinceramente non ho mai capito chi soffre del fatto che i prodotti ispirati ad opere di altri media (in questo caso da videogame a serie tv) non siano dei "porting" 1:1 ma delle rielaborazioni.
Il fatto è che non afferro quale attrattiva dovrebbe avere il sorbirsi ore e ore a guardare una storia che già si conosce a menadito solo perché si ha il telecomando e non il joypad in mano.
Oh poi per carità, non difenderei mai un vaneggio da febbre alta come Final Fantasy: The Spirits Within, ma per il resto ben vengano reinterpretazioni e sviluppi vari, altrimenti che palle, sarebbe solo ad uso e consumo dei fanboy più maniacali.
Oh bè... Su questo d'accordissimo.
|
Sei d'accordo ma non hai capito, ok

Il punto non è la sofferenza per il mancato "porting 1:1", il punto è che prendono un nome noto e ci fanno qualcosa che non c'entra una fava con l'opera originale e che per di più farà schifo come produzione in generale.
Il punto è che se sei impedito nella produzione e magari hai anche pochi soldi da spendere non ci provare neanche ad inventarti qualcosa, ripoduci passo passo quello che è già stato fatot nel live action, almeno una garanzia ci sarà, ovvero una storia decente.
Se producessero un spin off di valore mi andrebbe benissimo anche il teen drama o l'ennesima apocalisse zombie, ma non sarà così, produrranno l'ennessimo immondezzaio sfruttando il nome del franchise di Resident Evil.
Spero che così ti sia chiaro il concetto, il perché spesso gli appassionati chiedono nuovi prodotti uguali a quelli vecchi.