Quote:
Originariamente inviato da Axios2006
Sorprende? Nel 2020? Ma davvero?
Eccetto i solitari di carte ed i pixel games, qualsiasi videogioco beneficia da almeno 10 anni degli SSD. E quasi qualsiasi videogiocatore lo sa.
Poi se si preferisce avere tempi di caricamento biblici su HDD meccanico per avere il tempo di fare un caffe', cucinare una piadina, farsi la doccia, tagliare il prato...
Personalmente, SSD dal 2010 e non torno indietro.
|
Pensa io ho i giochi su un meccanico 7200rpm da 2TB insieme ai documenti, download, desktop, ecc, non va male nei caricamenti rispetto al notebook con l'NVME (ovviamente è più lento) ho avuto solo problemi con kingdom Come: Deliverance dove ho dovuto fare spazio sull'enorme intel sata2 da 80GB altrimenti il gioco era ingiocabile.
Però si, ora come ora un sistema full SSD con nvme + ssd sata è fattibilissimo.