Quote:
Originariamente inviato da demon77
Inutile stupidaggine.
Se ti compri un telefono da 300 euro fai le stesse cose che fai con un iphone da 1200 solo che novecento euro ti sono rimaste direttamente in tasca.
E pensa.. pure se l'android da 300 euro ti finisce sotto un camion hai comunque recuperato 900 euro. 
|
fare i conti in tasca alla gente è da sempre una cosa antipatica. magari incontri per strada un tipo che ti dimostra che spendendo un terzo avrebbe avuto sempre un pc come il tuo a discapito di fps e risoluzione
Quote:
Originariamente inviato da Pino90
A me sembra un ragionamento perverso che ha l'obiettivo di recuperare due soldi per comprarsi un altro telefono estremamente costoso.
Non dico che non ci siano ragioni per acquistarlo eh, penso che sia un ottimo prodotto anche se molto caro. Però questo mi sembra davvero un argomento futile: mi compro il telefono da mille euro così poi lo rivendo a 500 (cifre a caso). Allora compra il telefono da 500 che è comunque un signor telefono e gli altri 500 te li tieni direttamente in tasca!
Comunque, se piace e vende, bene per gli acquirenti e l'azienda soprattutto.
|
molto schiettamente tra le due opzioni sceglierei sempre la prima casistica (mi compro lo smartphone da 1000 euro) indipendendemente dal prodotto (smartphone, pc, console, monitor, tv ecc...) ovviamente liquidità permettendo