Quote:
Originariamente inviato da leopardus2
In poche parole, ti devi prendere un serverino linux sul tuo cloud provider preferito, ci installi openvpn server, poi installi openvpn client sul tuo laptop e metti la rotta per internet attraverso la VPN. La VPN deve essere configurata in UDP, che è il default per openvpn. In questo modo il tuo IP address di uscita non cambierà mai e sarà quello del serverino nel cloud invece di quello di Windtre.
|
Immagino che il cloud provider ti dia un IP statico, se no non hai la garanzia di avere sempre lo stesso IP, no? Inoltre bisogna fare anche i conti con la banda che il provider garantisce, nel caso in cui uno volesse configurare la vpn per tutta la casa, magari direttamente sul router.
Quale provider usi?
Io ho un E5186 con antenne esterne, sim 3, e quando avvengono le disconnessioni si riprende velocemente, ma cambiandomi ip alcuni servizi di streaming video mi riconoscono come se facessi accesso da due IP differenti, ti è capitata mai una cosa simile?
Non capisco se è il router che non droppa le connessioni tcp della prima connessione, o se essendo probabilmente lo streaming una connessione udp, questa non viene droppata prima della nuova connessione col nuovo IP. Hai qualche idea?
Grazie