View Single Post
Old 28-08-2020, 11:05   #472
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Windows 10 SpotLight Images

The City of Romeo and Juliet

City of Verona and Adige river

Veneto, Italy


Il 25 Agosto 2020 è stata pubblicata da Windows 10 SpotLight Images, un' immagine della città di Verona .

Quindi ci spostiamo, prendendo come riferimento l' ultimo Post di DailyPic >

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=471


da Piedmont in Veneto,

dall' Italia nord occidentale all' Italia nord orientale,

da nord-ovest a nord-est .




City of Verona and Adige river aerial view through leaf frame, Veneto, Italy


Verona famosa per la Storia di Romeo e Giulietta, per l' Arena di Verona, per il panettone e il pandoro Bauli e non solo.....e per molte altre cose, che andremo a vedere .

Verona, fa parte del Patrimonio Mondale UNESCO, dal 30 Novembre 2000




City of Verona and Adige river aerial view through leaf frame, Veneto, Italy


I tags per questa immagine pubblicata il 25-Aug-2020 da Windows 10 SpotLight Images, sono:

Tags: aerial view, ancient, architecture, city, cityscape, famous, history, Italy, landmark, landscape, outdoors, river, street, town

https://windows10spotlight.com/image...f32d2f9ba95765





Verona

Verona, comune italiano e capoluogo dell'omonima provincia, è situata in Veneto, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Secondo gli ultimi dati ISTAT, Verona è la prima città del Veneto per numero di abitanti, superando così il capoluogo di regione Venezia.

Di origine preistorica, l'abitato divenne municipium romano nella metà del I secolo a.C., quando venne rifondato all'interno dell'ansa dell'Adige,

accrescendo velocemente la sua importanza e rimanendo sotto il governo romano fino al V secolo, quando venne occupato dal re germanico Teodorico il Grande,

che per il suo legame con la città è conosciuto nelle saghe nordiche col nome di Teodorico da Verona.

In seguito finì sotto il dominio del Longobardi prima e dei Franchi poi, rimanendo fedele nei secoli successivi agli imperatori del Sacro Romano Impero.

Con il passare del tempo la città assunse sempre maggiore autonomia per divenire libero Comune all'inizio del XII secolo e prosperare sotto il governo degli Scaligeri, in particolare grazie a Cangrande I.

La città si dedicò alla Serenissima nel 1405, godendo di quattro secoli di relativa serenità e vivacità intellettuale e artistica sotto il governo della Repubblica Veneta.

Occupata da Napoleone nel 1797, nel 1815 divenne parte dell'Impero austriaco che la trasformò nella sua maggiore piazzaforte militare in territorio italico, per essere annessa al Regno d'Italia nel 1866, insieme a Veneto e Friuli.

La città ospita ricche testimonianze di età romana, che includono

porta Borsari, porta Leoni, l'arco dei Gavi,

che venne smantellato durante i pochi anni di egemonia napoleonica e ricomposto accanto a Castelvecchio negli anni trenta del Novecento,

il ponte Pietra, il teatro romano e l'anfiteatro Arena,

simbolo della città insieme a Romeo e Giulietta,

tragedia che il drammaturgo e poeta inglese William Shakespeare ambientò nella Verona medievale.

Gli Scaligeri ampliarono le mura durante il basso Medioevo, abbracciando un territorio molto vasto che finì per custodire e contenere l'abitato fino agli inizi del Novecento e al cui interno si situa il cuore di Verona, costituito da piazza delle Erbe (con il pittoresco mercato di frutta e verdura) e dei Signori, attorno alle quali emergono edifici monumentali quali

il palazzo della Ragione, il palazzo del Podestà, la loggia del Consiglio e le arche scaligere;

quindi piazza Bra, caratterizzata da un palinsesto di edifici risalenti a epoche diverse tra cui spiccano l'Arena romana, la Gran Guardia e palazzo Barbieri.

Infine si devono elencare anche complessi ecclesiastici di grande valore, quali la basilica di San Zeno, la basilica di Santa Anastasia e il duomo di Verona.



- Verona cosa vedere: 15 cose bellissime da non perdere in città

- Perché toccare il seno della statua di Giulietta porta fortuna

- Se toccare il seno della statua di Giulietta è di buon auspicio, perchè?

- Shakespeare, Romeo e Giulietta, Montecchi e Capuleti

- La vera storia di Giulietta e Romeo

- La vera storia di Romeo e Giulietta e il segreto del suo successo

- Verona patrimonio mondiale UNESCO

- La Città di Verona | patrimoniomondiale.it

- Città di Verona | Unesco Italia

- Verona, la città degli innamorati - Siti UNESCO

Ultima modifica di tallines : 11-09-2020 alle 16:44.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso