Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC
Seee 400 euro la 2060  , la msi gaming x forse, ma una buona custom a 350 euro spedita si trovava anche su amazon, parlo delle gigabyte windforce, msi ventus, zotac dual fan ecc...
Non sto dicendo che amd non è concorrenziale in quelle poche fasce, ma nvidia vendeva bene prima e sta vendendo bene ora, con una serie di gpu uscita 2 anni fa su un silicio che è il refresh di quello che usano da 4 anni.
Mentre amd nonostante abbia un silicio ben più avanzato, non riesce a scalfire le vendite di nvidia.
|
Perchè la gente legge sempre solo quello che vuole è un mistero.
PRIMA dell'uscita delle 5600 (quindi non adesso su Amazon) la 2060 la trovavi mediamente a 400 euro. La liscia, non la custom. Mentre la 2070 PRIMA dell'uscita delle 5700 la trovavi mediamente a 500 euro.
Nvidia ha rivisto i prezzi al ribasso di quelle schede, serie SUPER compresa, quando AMD l'anno scorso è uscita sul mercato con le nuove schede.
Quindi SI: per quanto ancora indietro, AMD ha comunque permesso una riduzione dei prezzi delle schede Nvidia nelle fasce prestazionali analoghe. Tant'è che ad un ribasso di prezzo di quelle schede non è seguito analogo discorso per le 2080/2080Ti. Indovina un pò perchè.
Questo poi senza entrare nel discorso tecnico: l'RT ha un senso solo sulle 2080Ti, piazzato sulle 2060/2070 è inutile perchè avresti un framerate indegno anche in FullHD. La situazione la risolvi con l'uso del DLSS... ma quanti giochi al momento supportano il DLSS (per non contare quanti giochi ancora supportano attualmente l'RT)?
Ma ripeto: quanto sopra SENZA entrare nel discorso tecnico. Il punto del discorso era il prezzo, e il prezzo l'anno scorso è sceso perchè AMD ha immesso sul mercato le schede 5xxx.