Quote:
Originariamente inviato da ningen
A me sembra che ad AMD la situazione sta bene cosi con qulla fetta di mercato che probabilmente con le nuove gpu si allargherà ancora un pò, ma gli equilibri potrebbero rimanere invariati.
AMD è l'unica che produce sia cpu che gpu e negli ultimi anni ha spinto molto forte per quel che riguarda le cpu, riguadagnando parecchio terreno rispetto ad Intel, sopratutto per quel che riguarda le cpu desktop e le cpu ad alte prestazioni e con numero elevato di core. Sta iniziando a ritagliarsi anche un pò di spazio nel settore notebook, dopo anni di dominio Intel.
AMD ha anche fornito l'hardware delle future console, cosa da non sottovalutare.
Ci sta quindi che per quel che riguarda le gpu desktop e mobile si accontenti di quelle quote di mercato. Considera che per quanto le gpu desktop possano essere una valida alternativa a quelle Nvidia, nel settore notebook sono state un fiasco totale, in quanto la quasi totalità dei notebook da gaming monta gpu Nvidia ed i pochissimi notebook con RX 5500m e RX 5600m di certo non facevano gridare al miracolo in quanto a prestazioni.
|
AMD fornisce l'hardware anche per le console attuali se non erro.
Comunque secondo me AMD vuole ritagliarsi una fetta ben più grossa di mercato. Il problema è che la situazione in ambito GPU non è come quella CPU.
Con i Ryzen AMD ha iniziato a martellare Intel 3 anni fa, e ad oggi ha prestazioni paragonabili uniti ad altri vantaggi. Inoltre Intel si è trovata di fronte a grandissime problematiche che perdurano ancora oggi (vedi il passaggio a 10 e 7 nm), tali che li hanno rallentato fortemente in ambito di sviluppo e non solo.
In ambito GPU il discorso è diverso. Nvidia partiva da una posizione se vogliamo più forte, nel corso del tempo ha comunque continuato ad introdurre nuove cose e innovare (vedi il RT e il DLSS... spero di ricordarmi bene l'acronimo

) e le nuove 3xxx promettono un boost rispetto alle 2xxx non indifferente. AMD ha iniziato a contrattaccare solo l'anno scorso con le 5700 che, seppur una buonissima scheda (io ho la 5700XT) è solo un primo passo e non va a coprire comunque la fascia alta ed enthusiasm. Se vuoi prestazioni superiori Nvidia già ora propone diverse schede tra cui scegliere.
Se il lavoro di AMD risultasse buono, con le prossime schede potrebbe anche avvicinarsi ulteriormente ad Nvidia e forse proporre un RT valido e competitivo. Ma dubito fortemente che adesso possa proporre alternative valide per contrastare le verdi su tutte le fasce di prestazioni, Nvidia rimarrà anche per la prossima generazione la scheda top in prestazioni.
Ci vorrà del tempo per AMD.