View Single Post
Old 27-08-2020, 09:03   #15
Lajees
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Si però questi della Nintendo fanno sempre i soliti giochi, Mario, Zelda, Metroid, giochetti per bambini...poi alla fine stufa. Se hai più di 20 anni è ovvio che cerchi qualcosa di più maturo e passi a Ps5 e Xbox x. Peccato, perché ai tempi dello Snes, Nintendo faceva bei giochi non soltanto per bambini ma anche capolavori come Final Fantasy VI, Chrono Trigger, Killer Instinct, Secret of Mana, Illusion of Gaia, ecc...Spero vivamente che Nintendo allarghi il suo target in futuro e faccia una console tecnicamente valida in grado di competere davvero con Microsoft e Sony
D'accordo con te al 700% (EDIT: sulla parte sottolineata). Io sono un giocatore di vecchia data: ho 43 anni e gioco da quando ne avevo 7 (ho iniziato col Vic-20 ), e posso dire che Nintendo mi ha definitivamente scocciato, specie con Mario, che sta in giro da tipo metà degli anni 80.

Intendiamoci: io amo i bambini e sono fortemente convinto che ci debba essere qualcuno che faccia giochi per loro; perchè, come disse Shigeru Miyamoto stesso, "a videogame is essentially a toy", ed i bambini sono i primi a dover avere dei "giocattoli", mille volte più che noi adulti. Quindi, da questo punto di vista, io sul mercato ne vorrei vedere "tre", di Case come Nintendo, e quando qualche amico video giocatore nella vita reale mi dice che vorrebbe vedere Nintendo sparire per sempre, non manco occasione di dirgli che sarebbe una perdita per il mondo videoludico. Ben venga quindi un/a nuovo/a Switch, console dall'idea di base molto buona.

La cosa che mi ha stancato non è affatto, quindi, il fare giochi per bambini, piuttosto il riproporre a volte persino da 30 e passa anni gli stessi personaggi (ed anche, sostanzialmente, gli stessi giochi-fotocopia, ma questo varia molto da franchise a franchise e faccio degli esempi specifici più avanti). Personaggi inseriti in giochi belli, giocabili, affascinanti? De gustibus: qualcuno risponderà di sì e qualcun altro di no.
Sta di fatto che, se per un bambino (essendo alle prime esperienze) quei personaggi saranno ovviamente nuovi, per un adulto ci sarà inevitabilmente l'effetto noia.
I video giochi devono stimolare la fantasia, e una parte di questa loro "missione" passa anche dall'offrire delle novità. Novità che, sì, possono essere quella di trasformare Mario a volte in un medico, a volte in un pilota, a volte un picchiatore, ecc.... ma alla fine devi anche cambiare, a mio umile avviso.

Io mi sono stufato dei soliti personaggi Nintendo, così come per giustizia allargo il discorso ad altre Case e dico che mi sono stufato dei soliti Ryu e Ken con i loro soliti hado-ken, e mi sono stufato di evocare i soliti Shiva e Ifrit e Bahamut... ecc ecc...
Ah, mi ero rotto a morte anche di rompere candele appese nel nulla mentre mi svolazzavano intorno le solite Medusa head ed i soliti Peeping-Eye Per inciso, micro off-topic, mi puoi mettere le carte con gli Dei Greci, mi puoi mettere le anime dei nemici.... ma cazzus cara KONAMI stai a fare praticamente lo stesso identico gioco a nastro, proprio copia incolla, per anni ed anni ed anni!!!! Qualcuno ha detto Fifa e Call of duty a cadenza annuale? (ecco gli esempi promessi poco sopra)

Questi signori di Nintendo (ed anche altri) sono 30 anni che si ingozzano di soldi riproponendo la stessa sbobba (certo, con delle modifiche, ma sotto gli occhi vedi sempre "i soliti nomi"), e secondo me ridono alle spalle di tutti quegli adulti che corrono a comprare per se stessi un nuovo gioco dei soliti personaggi e che si triggerano se poco poco qualcuno gli critica la SH o il franchise del cuore. E la prendono pure sul personale, chiamando sostanzialmente mocciosi -o, quando vogliono essere "gentili", inesperti- coloro che muovono delle critiche. Quando invece andrebbero rispettate le opinioni di tutti.

I giochi devono essere tutti maturi, tutti violenti? NO!!! Dico solo che dovrebbero innovare, anche nei personaggi. Sam Porter Bridges di Death stranding è solo un esempio. Un character che può piacere o non piacere, inserito all'interno di un gioco che può destare interesse come no (a me, ad esempio, non interessa, pur se non metto in dubbio la parola di chi dice che sia un capolavoro), ma almeno è nuovo.... voglio dire: se lo giochi, essendo nuovo, ti fa dire tra te e te "Ehy, chi è questo qui? Vediamo in che mondo mi porta questo mio nuovo alter ego"

Io ho avuto il Super Nes versione Usa, ho passato mesi meravigliosi con Killer instinct e sopratutto con Secret of Mana e con Chrono trigger. E vorrei davvero, gentile Aldo, che si tornasse ai tempi in cui nei video giochi ci si metteva la passione. Tempi in cui si fantasticava su realtà alternative giocando Chrono trigger, o ci si esaltava ascoltando Asteroid Field, la bgm del primo livello di Gleylancer (Mega Drive). Tempi in cui c'era la varietà. E non invece i soliti nomi lato Nintendo.

Un abbraccio a tutti

Ultima modifica di Lajees : 27-08-2020 alle 09:12.
Lajees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1