Diciamo pure che hanno dimenticato che il browser si può usare anche da tablet e la nuova interfaccia non sembra per niente ottimizzata per questo scopo.
I componenti aggiuntivi, come detto nell'articolo, sono ancora pochissimi... speriamo che incentivino gli sviluppatori, altrimenti un punto di forza importante viene meno.
E poi nelle vecchie versioni c'era la funzione "apri link in background" che era comodissima: quando leggevo la newsletter di Hardware Upgrade dal client email, premevo su sui link che mi interessavano, e solo successivamente aprivo il browser con ogni notizia in una tab differente. Questa funzione non la trovo più.
|