Riprendo la mia idea già scritta in un post precedente
qui.
Alcuni siti sono appositamente progettati per non funzionare correttamente su alcuni browser, è solo una questione di marketing.
Sarebbe da avvisare quelli di mozilla, se già non l'hanno fatto, per fargli notare il "gioco sporco" della concorrenza.