Questo è un ottimo esempio per dimostrare quanto poco sia utile confrontare i processi produttivi dal numero nominale dei nm.
Da quello che ho letto in giro, la tipologia di core non è molto cambiata (nel senso, come numero di transistor). Così come la dimensione globale (in wafer). Di conseguenza, tra la generazione a 16 e 7 nm, ci aspetteremmo un aumento del n. di transistor pari a 5,2 volte dato il più che dimezzamento delle dimensioni (16/7)^2. Invece il numero è circa raddoppiato.
Lo so bene che è un calcolo molto approssimativo per N motivi che non elenco, ma è solo per far capire come la storia sia molto più complessa; dato che molti pensano che passare (esempio) dai 14 ai 7 nm porti davvero a dimezzare lunghezza/larghezza del core, a parità di progetto.
|