View Single Post
Old 19-08-2020, 18:43   #9160
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2286
Sbalordito che questo thread, che ho creato io la bellezza di otto anni fa, sia ancora "vivo" nel 2020 (ma, in fondo, perchè no? il mio N56VZ è ancora vivo pure lui!), dato che non sono molto aggiornato sul "mercato" (cose che capitano quando dopo otto anni il tuo notebook, che è stato aggiornato come RAM e SSD, non solo funziona ancora ma fa pure vergognare molti laptop recenti ... ) vi pongo una domanda "secca":

esiste nel catalogo Asus o in cataloghi di altri produttori un notebook che possa essere considerato un "successore" di questo (a questo punto quasi incredibile) N56?

Per "successore" intendo, nel 2020:

- CPU "top" (o Intel o AMD, non mi importa molto)
- schermo minimo 14", massimo 15.6"
- schermo opaco
- schermo IPS (o analogo in quanto a visibilità laterale)
- schermo FHD o 4K
- scheda grafica in grado di supportare giochi "leggeri", senza pretendere di più (non essendo inteso come notebook per gaming)
- tastiera retroilluminata
- RAM minimo 16 GB (o espandibile almeno a 16 GB)
- SSD minimo 500 GB
- tre porte USB 3.x
- una porta Ethernet RJ45 (che stanno diventando "rare", soprattutto sui notebook compatti!), ovviamente 10/100/1000
- una porta HDMI
- Windows 10 Pro
- peso sui 2.5 kg
- prezzo massimo sui 1600 euro


Per qualcuno di questi requisiti potrei passare oltre (es. se ci fossero solo due USB 3.x potrei andare, smoccolando, di HUB USB) ma in generale quello così fatto secondo me è un notebook "serio" e prestazionale, di uso generale e anche professionale, che certe cose le "deve" avere, mentre altre cose tipo Thunderbolt se ci sono bene ma se oggi mancano pazienza (per me).

Ho dato un'occhiata al catalogo Asus e forse c'è qualcosa che ci rientra (più o meno) nella gamma VivoBook ma sto anche leggendo di questi tempi giudizi pessimi sull'affidabilità e il controllo di qualità Asus, cose che erano già un problema quando venne fuori l'N56 ma temo che possano essere peggiorate.

Dell? Un paio di anni fa ho usato un Dell che doveva essere "top" come prestazioni e non mi impressionò affatto.

HP? Per come ricordo, l'affidabilità degli HP non era storicamente il massimo, adesso non so.

Lenovo?

Altri?


Sto cercando di prepararmi, anche "spiritualmente", all'idea che prima o poi dovrò cercarmi un sostituto ...
__________________
Asus N56VZ-S4196P Asus UL30VT LG G Pad 8.3 Samsung Galaxy A5 (2016)
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso