Quote:
Originariamente inviato da DukeIT
Con questi regolamenti, in cui tutto è vietato ma tutto si può fare se qualcuno non dimostra che l'hai fatto, e con l'impossibilità di verificare irregolarità per mancanza di strumenti, l'unica possibilità per restare fregati è che ci sia qualche talpa, qualche spia, qualche tecnico che ha cambiato casacca, altrimenti si può continuare a barare per anni. La Ferrari è andata indietro per questo, senza peraltro che nessuno abbia potuto dimostrare che barasse (altrimenti l'avrebbero penalizzata), gli altri son stati più bravi e non sapremo mai cosa stanno combinando.
Se non fosse successo nulla, ora la Ferrari lotterebbe per il mondiale, tutto qui. Wolf diceva l'anno scorso che la Ferrari barava perché era tecnicamente impossibile ottenere tutti quei cavalli rispettando le regole, mi chiedo come mai loro oggi hanno un motore ancora più potente...
Quello che mi chiedo è perché si debba regolamentare ciò che non si è poi in grado di verificare, in quei casi va lasciata libertà di fare quello che si vuole, almeno tutti lottano ad armi pari.
|
Una vettura è regolare quando supera i controlli della federazione, che di fatto in primis devono essere noti a tutti e rappresentano l'unico vero regolamento, ossia quello effettivo. Questa è una regola che vale per tutti ed in tutti gli sport e anche altre categorie del motorsport stesso da quando è nato.
Quote:
Wolf diceva l'anno scorso che la Ferrari barava perché era tecnicamente impossibile ottenere tutti quei cavalli rispettando le regole, mi chiedo come mai loro oggi hanno un motore ancora più potente...
|
Il motore della W11 non mi sembra per niente più potente del Ferrari del 2019, il motore Ferrari lo scorso anno guadagnava 6 decimi e passa alla Mercedes solo nel primo settore del RedBull Ring se non ricordo male, infatti con la vettura 2019 la Ferrari fece 1 solo decimo peggio della Mercedes di quest'anno accumulando vantaggio nei settori di motore.
Quote:
Quello che mi chiedo è perché si debba regolamentare ciò che non si è poi in grado di verificare, in quei casi va lasciata libertà di fare quello che si vuole, almeno tutti lottano ad armi pari.
|
Le restrizioni ci sono per evitare appunto il dominio di un team e allargare il gap fra tutti gli altri teams. Se lasci delle aree totalmente libere nel regolamento non puoi nemmeno provare a perseguire questo obbiettivo. D'accordo sul fatto che devono migliorare i loro metodi di controllo ma ciò non cambia il merito dei costruttori.