View Single Post
Old 12-08-2020, 18:55   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quello che dici può essere vero per un utilizzo molto basico da utente comune o una figura professionale generica e non tecnica (commerciali/venditori di vario genere e figure eteree senza competenze tecniche), insomma per le persone alle quali basta un browser e qualche sw di produttività personale (che in molti casi si possono utilizzare anche via browser stesso).

Per tutti gli altri (ovvero la parte produttiva, almeno dal punto di vista lavorativo) il tablet è ancora uno sfizio che prima o poi trova la sua naturale collocazione in un cassetto a prendere polvere...

Anzi io trovo che con il diffondersi del lavoro remoto e l'assottigliarsi dei tempi morti (es spostamento casa-lavoro) un oggetto del genere vedrà ridursi la propria utilità come lettore multimediale da usare in quei frangenti.
Per uso lavorativo ha troppi limiti (ci sono tanti software che non funzionano su Android o iOS), per uso domestico è comodo... ma lo vedo più utile quando si è in giro rispetto a quando si è in casa... il mio per esempio è sempre spento e lo uso giusto quando vado in giro per navigare e guardare la posta... quindi cose molto basic.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1