View Single Post
Old 12-08-2020, 11:42   #7267
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Per controllare il disco uso scandisk?
Io cmq pensavo alla batteria CMOS che ha quasi 10 anni.
Il problema è trovarne 1 ora a ferragosto-
Non so se toglierla o lasciarla lì fino a quando non ne trovo un'altra da sostituire.
Non dovrebbe fare danni se la lascio lì vero?
Per controllare lo stato di salute degli HD puoi usare l'utility gratuita CrystalDiskInfo -> https://crystalmark.info/en lanci il programma e automaticamente vengono letti i parametri SMART di tutti gli HD installati:
se ci sono HD a rischio questi vengono segnalati in giallo, come in giallo sono evidenziati i parametri SMART che hanno superato la soglia di sicurezza nell'HD a rischio;
se invece tutto è colorato in azzurro non ci sono HD con un imminente rischio di perdita dati.

Per il discorso batteria, quando è scarica solitamente il BIOS resetta tutti i parametri alle impostazioni di default (data, ora, configurazione ecc) e il reset non riguarderebbe la configurazione di un solo HD, però se il PC è permanentemente collegato alla rete elettrica una batteria carica/scarica non fa differenza, la batteria infatti serve da tampone solo nel caso manchi la corrente oppure venga scollegato il cavo d'alimentazione.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 12-08-2020 alle 11:45.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso