View Single Post
Old 11-08-2020, 21:57   #15
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Basterebbe una legge seria contro il Patent Trolling
Non si tratta di brevetti ma di trademark.

Nel caso del trademark, ognuno ha pieno diritto a registrare il proprio marchio, per quanto semplice possa essere (salvo fatto l'originalità, e non deve essere un termine/simbolo comunemente in uso). E si ha a disposizione l'esclusiva del marchio fino a che si paga la fee relativa (idealmente anche per sempre).

Va fatto presente che anche se si è registrato un marchio il non usarlo, o il non difenderne l'esclusiva, può portare alla perdita dell'esclusiva stessa: vedere il gioco monopoli, di cui l'Hasbro ha perso il trademark. Questo può spiegare l'aggressività di certe aziende nella difesa del proprio marchio.

Al contrario sui brevetti si possono fare valutazioni sull'originalità (non brevettare una cosa già brevettata) e sull'innovazione (non brevettare p.e. l'acqua calda, una cosa già brevettata a cui si è aggiunta una miglioria). L'esclusività del brevetto è limitata nel tempo (al contrario dei trademark), ed il brevetto è pubblico.

Se ben ricordo negli USA la valutazione dei brevetti (è dei trademark) è fatta al momento del confronto in tribunale (puoi registrare qualunque cosa, salvo poi scoprire in tribunale che non potevi farlo). Invece in italia c'è un filtro a livello dell'ufficio brevetti.

Detto questo, non capisco come si possano confondere i due simboli. Sarei curioso di conoscere le motivazioni di Apple.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1