Quote:
Originariamente inviato da demon77
Questa cosa dei core di serie A e quelli di serie B su cpu desktop non mi piace per nulla.
|
Neanche a me onestamente, preferisco i vecchi e cari MP simmetrici, ma è più una questione filosofica.
Quote:
Originariamente inviato da demon77
Poi vorrei capire nel merito come dovrebbe funzionare questa cosa..
I cores di serie B funzionano sempre e si dedicano a compiti e servizi meno pesanti e poi gli altri vengono attivati a comando per cose più pesanti?
Oppure si spengono i cores di sere B per passare tutto ai cores di serie A?
|
Se funziona come su ARM è tutto in mano allo scheduler del SO. Che quindi si complicherà di conseguenza perché dovrà prevedere l'eterogeneità tra i vari core.
Immagino che ci saranno euristiche di questo tipo: metto inizialmente un processo su un core di serie B, se l'utilizzazione diventa superiore ad una certa soglia, migro il processo su un core di serie A.
Anche qui ci possono essere varianti sul tema, se prediligo le performance magari inizio a mettere i processi sui core A, o comunque ci sarà modo di specificare se un certo tipo di applicazione richiede bassa latenza (tipo giochi, o multimedia) e quindi di privilegiarne l'esecuzione sui core A.