Quote:
Originariamente inviato da Freddy74
Grazie mille anche a te per avermi risposto.
Diciamo che l'SSD è posizionato tra due "fuochi" letteralmente, la scheda video e proprio l'alimentatore e quindi d'estate subisce un po' l'influsso di entrambi.
Un eventuale dissipatore da porre sull'SSD sarebbe difficile da montare?
|
no, sono lamelle metalliche con uno strato adesivo per aderire al ssd, è un'operazione molto facile
quoto il discorso dei samsung, mediamente più caldi degli altri m.2 nvme (alcuni a buona ragione, tipo il 970pro)
quoto il discorso della posizione, come detto anche altrove, il disco è imbucato sotto la gpu e ne risente la vicinanza termica (questo a prescindere dalla tua situazione particolare)
in ogni caso sì, è possibile che un ssd scaldi più di un hdd, anzi probabile se questo ssd è il disco di sistema, dove quindi c'è un OS che lavora di continuo (quando l'hdd lavora solo on-demand)
questa la mia situazione (gli ssd sono 2,5" sataIII)
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74
Potrei rimediare d'estate, nei periodi più caldi, (perchè d'inverno le temperature sono buone) in parte aprendo una paratia? (in verità si possono togliere entrambe le laterali). Finora, in due anni, non lo avevo mai fatto, a differenza del vecchio pc, per evitare entrasse troppa polvere...
|
mah, dipende, se il case è a sua volta imbucato potrebbe anche giovare

dovresti provare però perchè questa non è una certezza
di sicuro il dissipatore e un buon airflow (a paratie montate) aiutano parecchio
ma se il tutto è imbucato o sotto il sole diretto e non si ha un clima, allora aprire paratie forse qualcosa giova.... forse.... poi ci sono anche quelli che usano un ventilatore
e poi ci sono i "casi limite"
ciao ciao