Quote:
Originariamente inviato da prova45
No, sarebbe un fail colossale, +35% in raster a 699 MSRP me li aspetto dalla 3080 e non dalla TI, cosi avrebbe senso e si parlerebbe di progresso, se poi la top continua a costare 1279 euro con un +50% in raster, non grido di certo al miracolo, ci vorrebbe una sorpresa alla maxwell, ma è utopia.
Maxwell mi piacque un botto, schede efficienti e prezzi di mercato aggressivi (vedasi gtx 970) anche pascal fu ottimo, tralasciando che i 314mm2 di 1080 sono da chip mid e fu prezzata alta se guardiamo le dimensioni del die, ma le performance c'èrano, out of the box +35% rispetto a 980ti e +65% rispetto a 980 che andava a sostituire.
L'incremento di turing in raster è ben più basso, oggi abbiamo un +40% medio in 4k (con picchi del 70% in alcuni casi vulkan ecc.) tra 1080ti e 2080ti, oggi, perchè al lancio era più sul 35% medio.
Con turing si sono fatti ben pagare l'innovazione RT, ormai è roba scoperta, quindi ora è arrivato il tempo di dare (e non solo di ricevere) a prezzi più umani, ma tanto indietro non si torna e le venderanno a caro prezzo, continuo a pensare che schede da 350w siano una schifezza immonda, ma se hanno quel pp non hanno scelta.
|
Sono anche periodi diversi, Maxwell dovette imporsi di forza bruta per contrastare le 290x/390x che con i driver rivisti di AMD avevano completamente demolito kepler.
La stessa 970 fu venduta a un prezzo molto aggressivo, poco sopra i 300€ e con tanto di gioco omaggio a scelta, non ci fu un salto di pp, ma l'architettura fu completamente rivista e per fortuna gli stessi clock di maxwell furono decisamente interessanti.
Pascal ha campato di rendita con il pp, i 28nm furono eterni, e il passaggio ai 16nm fu netto permettendo di migliorare clock e aumentare la densità dei chip...
Turing si basa sui 12nm, non ha rivoluzionato l'architettura come fece Maxwel e non ha potuto contare su un pp più avanzato come Pascal, e meglio di quanto hanno fatto non si poteva, per farlo avrebbero dovuto alzare i TDP nominali delle GPU e purtroppo anche facendolo non è che potevi spingerti molto oltre con i clock, presentarsi con il RT ha messo su le basi per i prossimi titoli, poi se ci fosse stata maggior concorrenza avrebbero di sicuro spremuto meglio l'architettura, sopratutto per la 2080ti montando memorie più veloci e con qualche affinamento elettrico.
Ora con Ampere ci tocca la fase toc di turing, e sarebbe stato il top averla sui 7nm, ma da quanto si legge sembrano ormai confermati gli 8nm di samsung.