View Single Post
Old 03-08-2020, 15:02   #28
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Apple è iPhone-centrica. Persino i Mac, avrebbero un crollo qualora non ci fossero più iPhone.

Sostanzialmente gli iPhone stanno perdendo market share, ma in ogni caso la platea degli utilizzatori finali continua a crescere, perché più che altro le vendite calano (o aumentano meno del mercato) non tanto perché qualcuno passa ad Android, ma perché il consumatore resta più anni con un iPhone. Vedo ancora un sacco di gente con il 5 o addirittura il 4s. Un mio amico si è venduto il 5 per comprarsi usato il 6 (pagato cmq 250€). Ma se dovesse arrivare un momento in cui l'utenza cominciasse a calare (e per gli IPad, è già in corso) vedremmo calare anche i servizi annessi, e successivamente anche gli iMac e gli altri dispositivi accessori, che alla fine compri per semplificare la connessione di tutti questi apparati con iPhone e i suoi contenuti.

Non dico che accadrà, ma se devo puntare su una società che vende migliaia di prodotti differenti, vedi Samsung, LG o Xiaomi, ecc, che producono dal monopattino, allo smartphone, ai sistemi dolby, alle tv, gli elettrodomestici, o condizionatori, aspirapolveri ecc ecc. Rispetto ad una società centrata su un unico prodotto, punterei senza indugi sulle prime.

E' una questione di probabilità. Se lo smartphone fra 5/10 anni non ci sarà più. l'Apple cosa venderà?
Nel 2005 potevi ipotizzare il fallimento di Nokia in 5 anni? Poi la socità in se non è fallita appunto perché non basava il su business solo su i prodotti di consumo, ma essendo stato il suo telefonino, l'unico prodotto di consumo venduto, mancato quello si è ridimensionata moltissimo. Riducendo di 4/5 il personale e del 70% il fatturato. Ed Apple non ha nemmeno una divisione Networks che ha permesso a Nokia di non fallire definitivamente.
Avresti potuto fare lo stesso discorso 10 anni, eppure Samsung è up 300% dal 2010 e Apple 1500%.
Il motivo? Samsung produce commodity, seppure di qualità premium (e mi riferisco ai semiconduttori e display samsung), mentre Apple ha creato un ecosistema che non ha fatto altro che rinforzarsi e che ora include oltre 1 miliardo di persone che usano almeno 1 dei suoi prodotti e sono incentivati a comprarne altri.
Ragione dell'espansione del multiplo per lo stock da una media di 15 ad oltre 30x le EPS è proprio questo. Apple è riuscita a operare una transizione da semplice società che vende dispositivi elettronici (e che per questo aveva multiplo relativamente basso) ad un vero proprio ecosistema di utenti con fatturato software ricorrente. E ha saputo chiaramente dimostrare di rimanere competitiva in campo hardware. Infatti per quanto si possa parlare del fatto che iPhone la fa da padrone, Apple ha tirato fuori nell'arco di 13 anni iphone, Ipad, Apple Watch e Airpods che, presi singolarmenti, sono dei mega blockbuster e si rafforzano a vicenda. Ovvio che il mercato premia anche questo aspetto.

Il declino di Nokia, così come quello di blackberry era ampiamente prevedibile e a me non ha sorpreso minimamente. Sono stati incapaci di tirare fuori un prodotto competitivo con l'iphone ad anni di distanza. Quando e se lo stesso accadrà ad apple (incapacità di competere con un prodotto rivoluzionario in arrivo sul mercato lanciato da un concorrente) allora suoneranno i campanelli di allarme.

Ultima modifica di RaZoR93 : 03-08-2020 alle 15:08.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1