Concordo. Poi per l'amor di Dio, capace lo 0,0001% di possibilità di un incidente mortale c'è, ma questo lo sanno anche gli astronauti.
Con la tecnologia attuale, i controlli quasi paranoici, e un progetto efficiente, il rischio di incidenti è minimo.
SpaceX va solo applaudita, ha riportato gli USA nello spazio togliendo il monopolio ai russi, e ha aperto l'era dei voli spaziali privati. Stanno andando come i fulmini, fanno lanci di continuo, il sistema di riutilizzo dei razzi funziona benissimo e vengono riutilizzati di continuo senza problemi. Il tutto, al momento, senza intoppi.
Per quanto riguarda la tecnologia dei russi, lasciamo stare
Come qualcuno ha già detto, sono quelli che ci hanno regalato i reattori RBMK di Chernobyl, l'impianto di gasolio che 2 mesi fa ha sversato 20mila tonnellate di gasolio in Siberia, l'impianto di Nenoska esploso nel 2019, ecc...
Lasciate i russi la dove stanno, a produrre vodka e poco più, non fateli fare cose troppo difficili per l'amor di Dio.
Concordo.
Infatti il nuovo veicolo del programma spaziale della NASA, l'Orion, riprende l'idea della capsula spaziale con equipaggio.