View Single Post
Old 01-08-2020, 10:42   #13177
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Una considerazione.

Se degli esperti facessero delle scelte e poi queste scelte si rivelassero corrette, i commenti sarebbero:"La loro preparazione ha permesso loro di compiere le scelte più opportune".

Se degli esperti facessero delle scelte e poi queste scelte si rivelassero errate, i commenti sarebbero:"Nessuno poteva immaginare che le cose prenderessero questa piega, in fondo era una cosa nuova ed è stata affrontata nel migliore dei modi, ma è andata male".

Ora se lo stesso evento fosse gestito da non esperti (che poi qualcuno deve definire cosa significa essere esperto, conoscitore della materia? Per esperienza diretta o per studio? O per tutte e due. Un laureato in legge è necessariamente un esperto di diritto?

Se un non esperto facesse delle scelte che poi si rivelassero corrette i commenti sarebbero:"Ha avuto fortuna, è un caso, sarebbe potuto andare peggio, ma per fortuna non era così grave come si pensava". (La mia è classe, il suo è culo... Fantozzi [.cit])

Se un non esperto facesse delle scelte che poi si rivelassero sbagliate i commenti sarebbero:"Avete visto cosa succede a far gestire le situazioni da incompetenti? Ve l'avevo detto! ecc..."

Quindi per concludere esiste uno scudo che protegge le persone che hanno delle qualifiche senza che queste qualifiche abbiano dimostrato di essere realmente utili in circostanze totalmente nuove. In situazioni specifiche come costruire un ponte ovviamente non è possibile affidarsi a "non esperti", ma ci sono casi, e l'emergenza Covid è una di quelle, dove non è facile definire il vantaggio che si avrà scegliendo tra persone con gradi di esperienze differenti. Quello che realmente manca, anche nella medicina, è il coordinatore. Prendo la medicina come esempio perché mi è più vicina come realtà. Tutto è compartimentato, manca un "coordinatore clinico", nessuno che metta insieme i pezzi del puzzle, che consideri il corpo come una unità di più parti in sinergia tra loro. La stessa cosa accade con la politica.

Forse andrebbero rivisti i test per i concorsi perché sulla carta ci sono sempre ottimi elementi, che però restano sulla carta.
ryan78 è offline  
 
1