Buongiorno a tutti grazie dei consigli nei prossimi giorni effettuo intervento al pc.
@alessio.gianella
Grazie del consiglio, avevo anche pensato con la matita di fare 4 segni nella motherboard per ricordarmi i 4 angoli del dissipatore ed evitare errori.
@[K]iT[o]
Grazie del consiglio, non sapevo che dissipatore affondasse un po nella scheda madre, faro con calma per capire quando ho trovato la posizione giusta.
Ricordo che un mio parente una volta in un vecchio pc provo a cambiare cpu e si ruppe un piedino del dissipatore dunque è una cosa da saper fare e stare attenti per questo ho chiesto nel forum per evitare il fai da te improvvisato che puo portare guai.
Ringrazio tutti prima di postare in questo forum non sapevo proprio niente di come si smonta un dissipatore (almeno il modello stock) ora ho capito che è una operazione che si puo fare, basta sapere come fare e non fare con forza.
Questo sara i primo step, dopo aver effettuato cambio pasta termica e pulizia del case valutero se posso da solo cambiare dissipatore, purtroppo ancora non ho capito quale dissipatore è compatibile con lo spazio del mio case e motherboard e sopratutto che tipo di montaggio richiede (leggevo che alcuni dissipatori richiedono che si smonta la motherboard o altri che si monta una staffa, alcuni leggevo dalle recensioni di Amazon che sono piu complessi da montare, non avendo esperienza intanto inizio con quello stock dopo vedro se posso cambiare anche con un dissipatore migliore.
Mando un Saluto a tutto il forum
|