Non mi convince, assolutamente. 95°C ed effettuato sicuramente in un ambiente climatizzato a 22°. Ora a casa mia ci sono 37°, la CPU sperimentata, supererebbe sicuramente i 110. La ventola è la cosa migliore, puoi sempre regolarne la velocità e quelle di oggi, anche quelle che fa la noctua, sono piuttosto silenziose.
Poi c'è il problema peso. Se devi portare il computer da un'altra parte (per esempio alla casa al mare o per un trasferimento. La scheda video conviene toglierla, altrimenti il suo peso durante il trasporto potrebbe rompere la scheda madre. Ma questo dissipatore che pesa più di una scheda video, non può essere rimosso, e sicuramente potrebbe fare molti danni durante un trasporto.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
|