View Single Post
Old 30-07-2020, 09:39   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21793
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Si vede che sei più esperto dei tecnici noctua. Talmente facile da produrre che mi ricordo aver letto che produrre delle lamelle spesse abbastanza da funzionare per un dissipatore passivo avrebbe richiesto a noctua macchinari per svariati milioni di euro.
"Nt-H2*heat conduction paste for 1 to 2 degrees better performance not only spent five years in development but it's components are three times the price"
Per creare la ventola a12x25 ci sono voluti 4 anni di r&d e si sono dovuti creare gli strumenti in casa. https://noctua.at/en/nf-a12x25-interview-lars-stromback

Se si mettono a fare un dissipatore passivo non avranno mezze misure e avranno il meglio sul mercato. Ci sono anche utilizzi industriali dove avere 0 parti in movimento è cruciale.
Ma non diciamo amenità.
Macchinari per svartiati milioni di euro? Per "produrre delle lamelle spesse abbastanza da funzionare per un dissipatore passivo". Uau...
Qualsiasi ditta che produce laminati il alluminio, rame o acciaio è in grado di fornirti le mitiche lamelle esattamente dello spessore che chiedi e taglate come vuoi.
Non crediamo a qualsiasi cosa si trovi scritta in giro.
Il resto sono heatpipe che sono ne più ne meno quelli che Noctua già impiega per i suoi dissipatori da un paio di decenni.

Questo coso è SOLO GIGANTE. Non c'è dentro mezzo straccio di tecnologia innovativa.
Ed è pure inutiule perchè se devo prendermi una cpu high-end per farla girare a 95 gradi.. anche no eh.

Che poi in ambiti industriali possa essere importante avere roba fanless siamo d'accordo. Peccato che non c'entri assolutmante nulla con questo dissipatore in alcun modo possibile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1