Quote:
Originariamente inviato da mircocatta
prova a rimuovere l'overclock della cpu, o ridurlo un po o, reverse, dargli un cicchetto di voltaggio in più
ci sta che con l'usura+caldo cali un po 
era cpu only o stressava anche le ram?
|
Era il little test, il primo, CPU only, ho controllato dal task manager e la RAM era praticamente vuota mentre i core erano tutti sotto stress.
Durato 2-3 minuti come prima e crashato, questa volta nel file results era scritto:
FATAL ERROR: Rounding was 0.498046875, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Forse hai ragione, nel tempo magari il voltaggio è troppo risicato, in realtà ho un OC molto leggero quindi stasera provo con un voltaggio un po' più alto, senza esagerare.
Direi che posso pensare di escludere la ram a questo punto.
Se le prossime CPU avranno una freq. di clock di base decente non farò OC, mi sono rotto le palle dell'OC ma lo devo fare perché alcune cose sono più freq demanding, altre core demanding. Stavo pensando di prendere gli ultimi i9 a 14 core, quelli per X299 ma anche lì sarei costretto a fare un po' di OC e con più core rischio magari anche se l'ultima iterazione pare abbia una dissipazione migliore. Non so che fare.
Per ora i nuovi enthusiast mi paiono parecchio lontani sul mercato.
Inoltre ho una versione bios molto vecchia, non volevo cali di prestazioni dovuti alla patch per i famosi errori spectre etc...finora però non avevo avuto problema alcuno.
Può darsi che il caldo in effetti abbia contribuito a enfatizzare il problema. Non capisco come il benchmark però sia andato avanti ore con potenza di picco quasi a 600W.