View Single Post
Old 27-07-2020, 11:08   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Sì, ma i costi per kWh? Cioè un kWh di energia se è da fonte idrocarburi costa sui 7 centesimi di euro industrialmente, se è da fonte idroelettrica costa solo un po' di più ma se è da fonte rinnovabile e costa supponiamo 10 centesimi (senza i soldi dello Stato) e poi la facciamo passare per una batteria che ha 1000 cicli di carica scarica completa al 80% oppure (supponiamo) 2000 cicli al 50% o 3000 al 20%, comunque sia va aggiunto il costo delle batteria.

Quanta "corrente" può accumulare una batteria nel corso della sua vita? Non molta e costa un botto. Se dividiamo i kWh che la batteria può accumulare (50 kWh x3000 cicli) per il costo della batteria (200€/kWh). Fanno un sacco di soldi, fanno 200 euro diviso 3000 se i cicli al 20% sono 3000. Sono 7 centesimi di euro per ogni kWh accumulato, vuol dire che il costo industriale da fonte fossile passa da 7 a 14: raddoppia!

Le batterie dovrebbero costare 20 euro al kWh perché sia conveniente accumulare energia fossile o idroelettrica.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1