Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Io più che mai la trovo una cosa illogica, oltre che stupida.
A che mi serve uno spazio cloud, se poi comunque accedi a quei file tramite connessione remota al tuo PC rimasto acceso?
Ma mi pare che Windows ce l'abbia un sistema di backup locale.
|
Non è molto diverso dal servizio che offrono molti produttori di NAS (come QNAP, Synology) che permettono di accedere al proprio NAS tramite un servizio di relay accessibile dal loro portale (QuickConnect in Synology, non ricordo in QNAP) e senza che sia necessario aprire porte specifiche sul router.
Non ho mai utilizzato nulla di tutto ciò (preferisco una VPN), ma potrebbero esserci occasioni in cui un opzione del genere possa tornare utile. Definirlo stupido mi sembra eccessivo.
Tornando a W10, l'unico backup locale è la Cronologia File (che non è propriamente un backup). Il vecchio tool di backup è stato lasciato solo per compatibilità con i vecchi backup fatti con W7 ed è deprecato da MS (ed in effetti non è il massimo dell'affidabilità, anche qui sul forum viene caldamente sconsigliato). è necessario rivolgersi a tool di terze parti (gratis, se si accettano le limitazioni e la pubblicità invasiva, altrimenti pagando).
D