View Single Post
Old 17-07-2020, 12:16   #5
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Direi che il SO abbia un valido sistema di backup che lavora a piu livelli file history degli stessi, shadow copy, volumi e immagine dell'intero sistema , riga di comando come robocopy ecc, cosa vuoi di piu?
Vorrei la possibilità di poter fare un backup locale senza dover ricorrere a soluzioni di terze parti. Mi sembra il minimo sindacale. La sincronia file non è un vero e proprio backup, prevede comunque che l'unità di destinazione sia sempre on-line, mentre un backup per definizione è off-line.

Sulla validità di backup su OneDrive sono perplesso. Ad esempio non permette il backup dei file .pst di Outlook (e mi viene risposto che il backup di un .pst è inutile, tanto le mail sono in cloud...), e comunque non è agevole per grossi file di database, macchine virtuali, etc. Inoltre con OneDrive ho visto succedere diversi pasticci: tempo fa ho fatto il restore di un immagine con Macrium su un PC dove era in uso OneDrive. L'immagine era di qualche giorno precedente. Risultato: OneDrive non ha riconciliato i file presenti nell'immagine con quelli on-line, con la conseguenza che al primo accesso alla macchina tutti i file (decine di migliaia) sono stati duplicati con l'aggiunta del suffisso contenente il nome macchina. Poi un collega mi han detto che la cosa è sistematica e, prima di fare un immagine, bisogna attivare i file on demand ed eliminare tutte le copie locali, altrimenti con il restore il casino è assicurato (ma così le copie locali non saranno incluse nell'immagine, il che ha poco senso...).

Infine bisogna far attenzione a cosa si include nel backup di OneDrive: p. es. includendo il Desktop (impostazione di default) se si hanno più macchine con lo stesso account MS, le icone e gli shortcut sul desktop si duplicano sui desktop di tutte le altre macchine, creando inutili shortcut che non puntano a niente sulle macchine senza le stesse applicazioni installate (non grave, ma brutto a vedersi). Peggio, se si disinstalla un applicazione da una macchina, viene rimosso lo shortcut anche sulle macchine dove la stessa applicazione è ancora installata, e così via. "Poor designed", come direbbero gli anglofoni.

D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1