View Single Post
Old 16-07-2020, 14:56   #4
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Salve, come forse saprai Buffalo vende i propri nas anche già dotati di hard disk, e nel caso del modello LS520D inserisce normali dischi da pc desktop, di solito dei Toshiba. Una scelta motivata dal target domestico dell'utenza a cui la serie Linkstation si rivolge. Ciò premesso, se volessi nulla ti vieterebbe di utilizzare dei dischi da nas, poiché scrivi sarebbe tua intenzione mantenere il Buffalo sempre in funzione e di implementare un raid 1. Ma a questo ultimo proposito, prima di proseguire con ogni ulteriore considerazione ti chiedo un chiarimento: perché vorresti utilizzare il raid 1? Non rispondere che lo faresti per la sicurezza dei dati, perché il raid non è un backup ma è pensato piuttosto per la continuità di servizio.

https://www.itquadro.com/backup-vs-raid-sicurezza-dati/

https://www.pcego.com/blog/backup-ra...lica-dei-dati/
Allora, mi sono letto un po' quei due articoli,ed effettivamente sembra che faccia più al caso mio una configurazione semplice di due hdd separati e magari programmare un backup settimanale. Detto ciò,con il mio Nas che comunque per semplicità rimarrà sempre acceso, posso usare dei semplici hard disk desktop, magari con velocità anche di 5400rpm (per sentire magari meno rumore ed avere comunque una affidabilità migliore) oppure devo cercare degli hdd per nas?
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso